Articoli PAP Interpretazione medica: l’altra faccia della medaglia Quando un’interpretazione può cambiarti la vita. Consigli per gli acquisti per traduttori, Parte 2 Quanto costa una traduzione? Come combattere l’ansia, il nemico invisibile degli interpreti Animal Crossing: Nuovi orizzonti…traduttivi Interpretare per la televisione di intrattenimento: la figura dell’interprete-attore. Legalizzare un documento nei Paesi Bassi: guida pratica Fisioterapia dei traduttori sedentari Guida rapida per lavorare con un interprete “Traduttore traditore”: ma è davvero così come vogliono farci credere? L’anima: un errore di traduzione? Introduzione ai software di traduzione Come ti esporto il Made in Italy: marketing e traduzione per superare ogni confine Tra divertimento e doppiaggese Parole per mangiare «Deutsche Sprache, schwere Sprache» CONSIGLI PER GLI ACQUISTI PER TRADUTTORI Calzature e interpreti: comunicare in modo professionale l’artigianalità Traduzione e nuove tecnologie: due mondi incompatibili? Alla scoperta della terminologia e delle schede terminologiche Sicurezza informatica e traduzione Standardizzazione o personalizzazione? Perché diventare traduttori e interpreti di arabo? Lingua, genere… e problemi di traduzione Differenza fra legalizzazione e asseverazione Traduzione editoriale: sfida e avventura Interpretare il giornalismo: sulle tracce del Fascismo per il Sunday Mirror L’ascolto attivo nell’apprendimento di una lingua straniera Studiare all’estero: serve davvero? Il Cinese nel settore commerciale Il traduttore come mediatore tra culture Il valore del traduttore professionista. Ingegneri e traduttori: traduzioni tecniche a quattro mani Interpretazione simultanea: una cabina per due Cosa fa il project manager nel mondo delle traduzioni? Tradurre per l’Unione Europea La differenza fra traduttore e interprete… Back to basics! Interpretazione spagnolo italiano: no, non basta aggiungere la ‘s’ L’interprete, non un semplice poliglotta (2) Webwriting e SEO per traduttori e interpreti Traduzione di racconti africani La sottotitolazione professionale L’interprete, non un semplice poliglotta (1) Il team di interpreti e traduttori di Pap alla fiera Oroarezzo I realia: come (non) tradurli Chi cerca trova: come scegliere l’interprete giusto Interprete cercasi: come ricevere un preventivo rapido e completo? Il mondo dei servizi linguistici: un vademecum per saper scegliere Te lo dico sottovoce: ecco che cos’è lo chuchotage Il bidule, questo sconosciuto! Le insidie dell’interpretazione simultanea inglese: perché scegliere un professionista? L’importante è la salute! Interpretare in ambito medico L’interprete nel turismo: un inestimabile valore aggiunto Interpretariato telefonico: come affrontarlo? Come si prepara l’interprete per le trattative in fiera? Tutti dicono di conoscere l’inglese: ma è davvero così? Tradurre per l’editoria: tutta questione di gerarchia e di distanza Fisco e Partita IVA interpreti – traduttori Interpretare le espressioni idiomatiche russe La traduzione giuridica: mediazione tra lingue e sistemi di diritto Europa Vs Italia: identikit del traduttore/interprete in ambito giuridico-giudiziario Mi sono diplomato in Russia e ora voglio laurearmi in Italia, come faccio? Di quale servizio di interpretazione ho bisogno? (2)Simultanea e chuchotage La traduzione come problem solving Perdita e guadagno nel processo traduttivo La traduzione letteraria: una migrazione possibile. Il PC nell’interpretazione simultanea: come usarlo al meglio Di quale servizio di interpretazione ho bisogno? (1) Dialogica e consecutiva Un dieci è sempre un dieci: ridere degli strafalcioni linguistici! L’interpretazione a distanza Legalizzazione per l’Italia di un documento russo In their shoes: gli interpreti di alto livello durante la Guerra Fredda Istantanea di un interprete per la fotografia Traduzioni asseverate e legalizzate, apostille. Cosa significa? Traduzioni cercasi! La guida per non sbagliare