
Nome e cognome: Daniela Lamanna Cell: +39 380 69 35 845 Email: danielalamanna93@gmail.com
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/daniela-lamanna-1aba4b113/
Specializzazione: Traduttrice
Combinazione linguistica: inglese – italiano e tedesco – italiano
Principali settori: turistico, tecnico, marketing, medico
Formazione:
Laurea Magistrale LM94 in Traduzione Specialistica presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Laurea Triennale L12 in Mediazione Linguistica e Culturale (curriculum analisi linguistica e traduzione) presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Seminario “Awareness in Editing and Translation” presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”: seminario pratico-teorico di traduzione (inglese-italiano/italiano-inglese) di testi medici, tecnici, legali, siti web; editing e proofreading di testi italiani e inglesi di differenti settori; utilizzo di CAT Tools come Google Translator Toolkit e OmegaT.
Corso online di specializzazione “La traduzione medica” – STL Formazione
Inizio dell’attività: 2018
Tre aggettivi su di me: precisa, affidabile, professionale
Riassunto delle esperienze:
Sin da bambina Daniela ha avuto modo di avvicinarsi al mondo delle lingue grazie a una parte della sua famiglia residente in Germania. La voglia di poter comunicare con persone che parlassero un’altra lingua l’ha portata a scegliere il liceo linguistico prima, e il corso di laurea triennale in mediazione linguistica e culturale poi, scegliendo come lingue di studio l’inglese e il tedesco.
Il suo amore per la parola scritta l’ha spinta a scegliere così il corso di laurea magistrale in traduzione specialistica facendola diventare una traduttrice, che più che una professione è una vera e propria vocazione che la porta a scegliere sempre meticolosamente il miglior traducente possibile. Durante il corso di laurea magistrale ha studiato tutti gli aspetti della traduzione automatica e assistita, imparando a utilizzare e conoscendo a fondo diversi CAT Tools; inoltre ha studiato tutti i principali settori della traduzione specialistica, appassionandosi in particolar modo alla traduzione medica, oggetto della tesi di laurea.
L’esperienza lavorativa che ha iniziato a maturare le ha permesso di specializzarsi anche nei settori della traduzione tecnica, turistica e del marketing. L’amore a 360° per la parola scritta in ogni suo aspetto le ha permesso anche di maturare esperienza come copywriter ed esperta del linguaggio SEO.
Dettaglio del CV
Ottobre 2018 – presente: traduttrice nel settore turistico (combinazione linguistica: inglese-italiano)
Dal 2018 al presente: traduzioni tecniche per clienti privati
Agosto 2017 – giugno 2018: copywriter ed esperta del trattamento del linguaggio SEO